I ribelli dell’Inter possono restare. La Repubblica: "Prove di pace con Çalha e Frattesi"

"I ribelli dell’Inter possono restare: prove di pace con Çalha e Frattesi" scrive La Repubblica nella sua sezione sportiva odierna soffermandosi sulle prossime mosse di calciomercato dei nerazzurri. Senza offerte adeguate il mercato è bloccato. L'allenatore Chivu pronto a perdonarli, Sommer e Thuram nel ruolo di pontieri.
Il primo risultato del vertice milanese tra allenatore e dirigenti interisti è proprio questo: la volontà di tenersi buono il numero 20 turco e rassicurare il 16 ex Sassuolo. Davide Frattesi è stato sondato da Napoli e Atletico Madrid. Per lui l’Inter chiede 40 milioni. Su Çalha invece c'è il Galatasaray ma l'Inter ha fatto sapere di prendere in considerazione offerte dai 30 milioni di euro in su e i turchi, che stanno trattando con il Napoli per Osimhen, non si sono avvicinati a quella cifra.
A fare immaginare che Çalhanoglu alla fine possa rimanere a Milano è anche il complicarsi del dialogo fra Inter e Atalanta per Ederson. Per Chivu sarebbe prezioso in un centrocampo a due, ma a che prezzo? I 60 milioni richiesti dalla Dea sono troppi.
